La ITSCyberGame è una competizione nazionale dedicata agli studenti degli Istituti Tecnici Superiori (ITS) in ambito IT, progettata per promuovere l’eccellenza e le competenze nel campo della cybersicurezza. L’evento si articola in due campionati distinti: uno a squadre e uno individuale, pensati per offrire esperienze competitive e formative che stimolino sia il lavoro di gruppo che le capacità personali dei partecipanti.
Organizzata dal CINI Cybersecurity National Lab, in collaborazione con l’Associazione Rete ITS Italy e la Fondazione Edulife ETS e con il patrocinio e il supporto dell’ACN – Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale – ITSCyberGame punta a formare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica attraverso attività che uniscono innovazione, apprendimento e competizione.ITSCyberGame è una delle azioni del CINI Cybersecurity National Lab finalizzate alla attuazione della Misura #65 del “Piano di implementazione” della “Strategia Nazionale di Cybersicurezza 2022-2026” dell’ACN
Organizzato da

In collaborazione con

Perchè partecipare?
La ITSCyberGame rappresenta un’opportunità imperdibile per:
- Sviluppare e affinare competenze tecniche fondamentali nel campo della cybersicurezza.
- Mettersi alla prova sia come parte di un team che a livello individuale.
- Accedere a esperienze competitive di alto livello riconosciute a livello nazionale.
- Connettersi con aziende e organizzazioni leader del settore digitale e informatico.
Un’esperienza doppia
Il regolamento
Le squadre rappresentanti degli ITS si affrontano in una competizione che promuove il lavoro collaborativo e la risoluzione di problemi complessi attraverso gare di tipo Capture The Flag (CTF). La competizione prevede una fase a gironi online e una fase finale in presenza con eliminazione diretta.
Il campionato
Il campionato è ufficialmente iniziato!
Fase a gironi online: 6 marzo, 27 marzo, 3 aprile
fase finale in presenza:
- Ottavi 22 aprile
- Quarti 23 aprile (mattina)
- Semifinali 23 aprile (pomeriggio)
- Finali 24 (mattina)
Cerimonia di premiazione: 24 aprile (pomeriggio)